Dal primo briefing all’esecuzione finale: il nostro processo interno, passo dopo passo
Quando un cliente ci contatta per organizzare un evento, spesso ha solo un’idea vaga: un colore preferito, un’atmosfera desiderata o una frase detta al volo come “qualcosa di semplice ma elegante”. È lì che entriamo in gioco: il nostro compito è ascoltare, interpretare e creare, trasformando quell’idea in un evento reale, concreto e memorabile. Ecco come funziona davvero il processo IDEAeventi.
1. Briefing e ascolto personalizzato
Tutto parte da una conversazione. Il nostro obiettivo è capire chi è il cliente, cosa vuole trasmettere con il suo evento, e a chi è rivolto. Ogni dettaglio, anche il più piccolo, è importante per costruire un progetto su misura.
2. Concept e proposta creativa
Dopo il primo confronto, elaboriamo una proposta visiva e concettuale: temi, colori, stile, materiali, e tutto ciò che serve per dare forma alle sensazioni espresse dal cliente. Non si tratta solo di “bello da vedere”, ma di creare un racconto coerente.


3. Produzione interna: tutto nasce nel nostro centro creativo
Il cuore di IDEAeventi è il nostro centro di produzione interno, dove prendono vita allestimenti, grafiche, decorazioni, pannelli, bomboniere, scenografie, angoli fotografici, giochi e gadget personalizzati. Non esternalizziamo nulla: questo ci permette di garantire qualità, coerenza e velocità.
🎨 Dall’idea al materiale finito, tutto passa dalle nostre mani e dalla nostra creatività.
4. Preparazione e allestimento in location
Il giorno dell’evento, il nostro team arriva con tutto il necessario e cura l’allestimento nei minimi dettagli: montaggi, decorazioni, disposizione spazi, verifica materiali. Ogni elemento viene posizionato secondo il progetto creativo approvato.


5. Coordinamento in tempo reale
Durante l’evento, restiamo presenti (se richiesto) per assicurarci che tutto scorra perfettamente: gestione dei tempi, piccoli ritocchi, supporto all’animazione o alla conduzione dell’evento.

6. Smontaggio, saluti e follow-up
A fine festa, smontiamo tutto con discrezione e ci occupiamo del riordino. Nei giorni successivi ci piace raccogliere feedback, ringraziare e — perché no — cominciare a pensare al prossimo evento insieme.
Il nostro punto di forza?
📌Nessun fornitore esterno, nessuna sorpresa.
📌 Un solo interlocutore, un team interno, un controllo completo sul risultato finale.